Abbiamo rinnovato le tessere FIV, pagato la tassa di iscrizione, trasmesso il certificato TaV, imbarcato il fiocco nuovo, spingardato la carena e ricariato la batteria della telecamerina...sembrerebbe non mancare nulla.
La barca dovrebbe essere al meglio delle sue possibilità, noi un po' meno: io non ho finito di studiare il libro di tattiche di regata, ed il mio "equipaggio" (Luciana, Matteo e Anna) ha ammesso di non aver ripassato le manovre...poco male, improvviseremo come sempre...
Arriviamo sul campo di regata e facciamo subito due considerazioni: la prima è che siamo l'unica barca che garantisce perfettamente le quote rosa; la seconda, visto il mare e il poco vento, è che forse ieri sera al ristorante potevamo tenerci più leggeri...
Peccato. Tutto sommato non possiamo però lamentarci, la giornata è stata positiva. Alle 18 arriva Il messaggio di Matteo che per primo vede la classifica appena pubblicata sul sito: siamo secondi a soli 22" da Twenty.
Ottimo ragazzi, proviamoci ancora il 23.
Risultati prima prova TaV B
Arriviamo sul campo di regata e facciamo subito due considerazioni: la prima è che siamo l'unica barca che garantisce perfettamente le quote rosa; la seconda, visto il mare e il poco vento, è che forse ieri sera al ristorante potevamo tenerci più leggeri...
Verso le 13 parte la prima regata, circa 10 nodi di vento, condizione ideale per Alkmaar, decidiamo di partire in boa e lo facciamo al meglio. Dopo 5 minuti siamo tra i primi e siamo alla pari con le barche più performanti del TaV A. Sbaglio la boa e per pochi metri dobbiamo fare altri due bordi, peccato, stavamo andando alla grande. Inizia il lato di poppa, la barca sembra volare (nel frattempo il vento è un po' rinfrescato). Quando è il momento di strambare facciamo un pasticcio e prima ancora di conclude la manovra siamo costretti ad ammainare. Apriamo il fiocco di corsa, tiriamo giù il tangone e ricominciamo la bolina. Passo il timone a Luciana che lo terrà quasi fino all'arrivo facendo tra l'altro un ottimo lavoro, in particolare in due occasioni: quando in bolina costringe un barcone a passarci sottovento chiudendogli la porta sopravvento, e quando al giro di boa, nonostante l'ingaggio di un 10m sottovento, mantiene sangue freddo e con una bolina strettissima lascia spazio a loro e non compromette la nostra posizione (secondo me però loro hanno toccato la boa). Per tutta la bolina ho aiutato Matteo e Anna a sistemare la barca, mettere a segno le vele e ripiegare lo spi. Siamo pronti alla seconda poppa e la facciamo alla grande con la barca che corre sempre sopra i 6 nodi.
All'arrivo sappiamo di aver fatto una buona prova e ci sentiamo finalmente soddisfatti dopo le delusioni dell'ultimo campionato autunnale. Applauso, stretta di mani e pronti a ripartire per la seconda prova.
Stessa strategia di prima, decidiamo ancora di partire in boa e questa volta facciamo un mezzo miracolo...siamo terzi, forse secondi di tutta la flotta TaV, e mentre il vento per noi cala leggermente, sulla linea di partenza sparisce quasi completamente. Molti devono ancora partire e noi siamo quasi a metà della prima bolina, siamo concentrati ma anche euforici...
E proprio sul più bello il comitato annulla la regata....
Un'imprecazione (mia) e poi rientriamo mestamente...Stessa strategia di prima, decidiamo ancora di partire in boa e questa volta facciamo un mezzo miracolo...siamo terzi, forse secondi di tutta la flotta TaV, e mentre il vento per noi cala leggermente, sulla linea di partenza sparisce quasi completamente. Molti devono ancora partire e noi siamo quasi a metà della prima bolina, siamo concentrati ma anche euforici...
E proprio sul più bello il comitato annulla la regata....
Peccato. Tutto sommato non possiamo però lamentarci, la giornata è stata positiva. Alle 18 arriva Il messaggio di Matteo che per primo vede la classifica appena pubblicata sul sito: siamo secondi a soli 22" da Twenty.
Ottimo ragazzi, proviamoci ancora il 23.
Risultati prima prova TaV B
Nessun commento:
Posta un commento